Menu
Serie A, 9^ Giornata

CALCIO A 5 | SERIE A – 9^ GIORNATA
COLPACCIO DELLA PONZIO PESCARA: 6-3 ALL’ALTER EGO LUPARENSE
CADE L’IMBATTIBILITA’ DEI VENETI, ABRUZZESI TRASCINATI DA NICOLODI
E LA MARCA FUTSAL VOLA ALLA FINAL FOUR DELLA UEFA FUTSAL CUP
COLPACCIO DELLA PONZIO PESCARA: 6-3 ALL’ALTER EGO LUPARENSE
CADE L’IMBATTIBILITA’ DEI VENETI, ABRUZZESI TRASCINATI DA NICOLODI
E LA MARCA FUTSAL VOLA ALLA FINAL FOUR DELLA UEFA FUTSAL CUP
All’Alter Ego Luparense, la Ponzio Pescara continua ad andare indigesta. Dopo aver eliminato i Lupi nella semifinale scudetto della passata stagione, gli abruzzesi di Mario Patriarca fanno il colpaccio anche nel posticipo della nona giornata del campionato di serie A: il 6-3 del PalaBruel di Bassano non solo interrompe l’imbattibilità della squadra di Fernandez (che veniva da sette vittorie consecutive), ma regala alla Ponzio la possibilità di dire ancora la sua in chiave Final Eight e alla Marca Futsal (a pari punti con la Luparense e la Lazio, ma con una partita in meno) la chance di andare in vetta da sola. Proprio la Marca, grazie al 2-2 nel derby con la Icobit Montesilvano, si guadagna il pass per la Final Four della UEFA Futsal Cup: a Padova, ai campioni d’Italia basta il pareggio per spodestare i detentori del trofeo e proseguire nell’avventura europea.
A Bassano, il primo tempo regala tantissime emozioni, tutte concentrate dopo il 9’: Canal porta in vantaggio la Luparense, ma la reazione della Ponzio è veemente, e porta al pareggio di Bico (che interrompe dopo 108’ l’imbattibilità della porta di Weber) e al 2-1 segnato da Fornari. Dal gol dell’ex laziale passano solo 20 secondi e arriva il pari, segnato dal solito Fortino, che con questo gol raggiunge quota nove in classifica marcatori, ma ancora la Ponzio allunga prima del riposo con una straordinaria doppietta di Nicolodi, che crea il solco decisivo per i tre punti della Ponzio. La Luparense che rientra dagli spogliatoi è una squadra vogliosa di rimonta, tanto che passa un solo minuto e mezzo e Canal accorcia le distanze. Il fortino del Pescara, però, resiste fino alla fine e, in chiusura, prima Morgado poi ancora Nicolodi (giunto al nono centro stagionale) regalano il primo dispiacere della stagione alla capolista, che incassa sei reti in una partita dopo averne subite solo nove nelle precedenti otto giornate.
LE ALTRE PARTITE Ieri si sono giocate quattro gare, tra cui spicca la vittoria della Lazio (4-1) sul campo del Promomedia Sport Five Putignano, con gol biancocelesti di Pereira, Bacaro, Parrel e Nuno. Successo importante anche per l’Asti Acqua Eva (3-2) ai danni della Finplanet Fiumicino, grazie alla doppietta di Bessa e al gol di Lima. Il pareggio (2-2) nello spareggio in chiave Final Eight di Coppa Italia tra Kaos Futsal e Acqua&Sapone Fiderma (salvata nel finale dal solito Hector) favorisce il Bisceglie, che con il 5-1 in casa dell’Augusta entra tra le prime otto della classifica.
PROSSIMO TURNO La decima giornata si aprirà venerdì 25 con tre anticipi: il derby tra Ponzio Pescara e Montesilvano (in diretta su Rai Sport), la sfida tra Acqua&Sapone Fiderma e Franco Gomme Venezia e quella tra Real Rieti e Augusta. Il clou, neanche a dirlo, sabato 26 al PalaMazzalovo di Montebelluna, con il derby veneto tra Marca Futsal e Alter Ego Luparense. Lazio a Bisceglie, l’Asti Acqua Eva ospita il Kaos Futsal, completa il quadro Finplanet Fiumicino-Promomedia Sport Five Putignano.
ALTER EGO LUPARENSE-PONZIO PESCARA 3-6 (2-4 p.t.)
ALTER EGO LUPARENSE: Weber, Danieli, Honorio, Vampeta, Canal, Bano, Pedotti, Euler, Fortino, Andretta, Stagliotto, Putano. All. Fernandez
PONZIO PESCARA: Barigelli, Correia, Morgado, Fornari, Nicolodi, Taverna, Davi, Butera, Zanetti, Di Iulio, Bico, Cellini. All. Patriarca
ARBITRI: Damiano Calaprice (Bari), Maria Luisa Fecola (Forlì) CRONO: Nicola Salvalaggio (Castelfranco Veneto)
MARCATORI: 9’08’’ Canal (L), 11’40’’ Bico (P), 13’37’’ Fornari (P), 13’57’’ Fortino (L), 14’12’’ e 16’53’’ Nicolodi (P) del p.t., 1’30’’ Canal (L), 15’54’’ Morgado (P), 17’54’’ Nicolodi (P) del s.t.
AMMONITI: Fornari (P), Davì (P), Honorio (L)
ESPULSI: /
CLICCA QUI PER IL RESOCONTO COMPLETO DELLA GIORNATA
http://www.divisionecalcioa5.it/Notizia/Serie-A/2011-2012/503/11936/0
9^ GIORNATA – SABATO 19 NOVEMBRE
Promomedia Sport Five Putignano-Lazio 1-4
Augusta-Bisceglie 1-5
Kaos Futsal-Acqua&Sapone Fiderma 2-2
Finplanet Fiumicino-Asti Acqua Eva 2-3
Alter Ego Luparense-Ponzio Pescara 3-6
Montesilvano-Real Rieti (martedì 29, ore 19)
Franco Gomme Venezia-Marca Futsal (martedì 29, ore 20.15)
RISULTATI, CLASSIFICHE E INFO
http://www.divisionecalcioa5.it/Competizioni/2011-2012/300/0/0
CLASSIFICA MARCATORI
10 RETI: Hector (Acqua&Sapone Fiderma)
9 RETI: Kakà (Bisceglie), Scandolara (Kaos Futsal), Fortino (Alter Ego Luparense), Nicolodi (Ponzio Pescara)
8 RETI: Calderolli (Montesilvano), Romanini (Finplanet Fiumicino)
7 RETI: Nuno (Lazio), Silveira (Promomedia Sport Five Putignano)
6 RETI: Vampeta, Merlim, Canal (Alter Ego Luparense), Patias (Asti Acqua Eva), Foglia (Marca Futsal), Canonica (Franco Gomme Venezia), Zanchetta (Acqua&Sapone Fiderma)
5 RETI: Borruto, Cuzzolino, Rogerio (Montesilvano), Bertoni, Coco (Marca Futsal), Menini (Promomedia Sport Five Putignano), Dao (Real Rieti), Salas, Ippoliti, Pereira, Bacaro (Lazio), Ferrari, Saiotti (Augusta), Ercolessi (Franco Gomme Venezia), Lima (Asti Acqua Eva), Cabral (Finplanet Fiumicino)
4 RETI: E.Ayala (Finplanet Fiumicino), Jardel (Real Rieti), Clayton (Bisceglie), Ramon, Cavinato (Asti Acqua Eva), Jeffe, Laion (Bisceglie), Correia (Ponzio Pescara), Ze Renato (Promomedia Sport Five Putignano)
3 RETI: Jonas, Papù (Marca Futsal), Caetano (Acqua&Sapone Fiderma), Burato (Montesilvano), Jubanski, Parrel (Lazio), Bruno, Fininho (Promomedia Sport Five Putignano), Zanetti, Bico, Fornari (Ponzio Pescara), Moreira (Finplanet Fiumicino), Alan, Marquinho (Kaos Futsal), Bessa (Asti Acqua Eva)
2 RETI: André Ferreira, Andy, Tonidandel (Kaos Futsal), Schurtz, Davì, Taverna, Morgado (Ponzio Pescara), Callegarin, Chimanguinho, Almir Rossa, Cantagallo (Franco Gomme Venezia), Thiago Costa, Sant’ana (Promomedia Sport Five Putignano), Pedotti, Euler, Honorio (Alter Ego Luparense), Favero, Gustavo, De Cillis, Mocellin, (Bisceglie), Alcaraz, (Lazio), Lara, Giasson, Antonelli, Sandrinho (Real Rieti), Duarte, Bellomo, Fabiano (Marca Futsal), Coco Schmitt (Acqua&Sapone Fiderma), Forte (Montesilvano), Corsini (Asti Acqua Eva), Bortolon (Augusta)
1 RETE: De Luca, Chilavert, Wilhelm (Marca Futsal), Fantecele (Lazio), Pedotti, Danieli (Alter Ego Luparense), Anderson Ferreira, Bellaver, Marcelinho, Urio (Kaos Futsal), Fragassi, Garcias (Montesilvano), Milani, G.Ayala, Crivellaro (Finplanet Fiumicino), Leggiero, Piffer (Promomedia Sport Five Putignano), Adornato (Real Rieti), Zaramello, Marcelinho, Ferreira (Acqua&Sapone Fiderma), Avila, Castrogiovanni, Bortolotto, Vilela (Augusta), Chimango, Alemao, Bitencourt (Franco Gomme Venezia), Vasconcelos (Asti Acqua Eva)
AUTORETI: Thiago Costa (Promomedia Sport Five Putignano pro Franco Gomme Venezia), Menini, (Promomedia Sport Five Putignano pro Alter Ego Luparense), Scandolara (Kaos Futsal pro Augusta), Silveira (Promomedia Sport Five Putignano pro Acqua&Sapone Fiderma), Pagliarulo (Promomedia Sport Five Putignano pro Augusta), Pereira (Lazio) pro Augusta
UEFA FUTSAL CUP – MARCA ALLA FINAL FOUR, MONTESILVANO ELIMINATO
Doveva essere decisiva la terza giornata, è stata la decisiva la prima. Alla Marca Futsal basta il pareggio per conquistare l’Elite Round di UEFA Futsal Cup, ai danni dei campioni d’Europa dell’Icobit Montesilvano, che pagano a caro prezzo l’1-1 della gara d’esordio con l’Uragan Ivano Frankovsk. Il derby del PalaFabris di Padova non ha deluso le attese: è stata una partita intensa, a tratti dura, ma comunque degna di una competizione europea (era la prima volta che due squadre italiane si affrontavano in Futsal Cup). Segnano Coco, Rogerio, Jonas e Calderolli: esulta la Marca, che centra la Final Four alla prima partecipazione, ma il Montesilvano esce tra gli applausi.
Ricci parte in quintetto con Mammarella, Forte, Ghiotti, Caputo e Rogerio. Polido risponde con Feller, Fabiano, Duarte, Foglia e Jonas. La tensione in campo è palpabile e le due squadre, almeno nei primi minuti, si scrutano, scegliendo di non scoprirsi. Il primo, timido, tentativo, arriva comunque dopo soli 56 secondi con il giocatore più atteso, Adriano Foglia. Il sinistro dell’ex di turno, però, si perde alto. Poi èMammarella a respingere, seppur con qualche affanno, il calcio di punizione di Duarte.
Il portiere degli abruzzesi e della Nazionale, allo scoccare del 3’, deve distendersi in tuffo per evitare che un rischiosissimo retropassaggio di petto di Forte finisca in rete, su rimessa laterale di Foglia. La Marca è più in palla, e al 6’08’’ trova il vantaggio: Wilhelm, all’altezza della tre quarti difensiva del Montesilvano, sradica un pallone a Calderolli, salta Cuzzolino e vede l’arrivo da dietro di Coco, che di piatto sinistro non dà scampo a Mammarella, facendo esplodere il pubblico di fede trevigiana. La reazione della squadra di Ricci non si fa attendere, con il gol subìto che dà una grande scossa al Montesilvano: dopo una parata in due tempi di Feller su Fragassi, Forte imbuca per Rogerio, che difende palla con il sinistro ma complice una deviazione spedisce alto. E’ solo il preludio al gol che arriva sull’angolo che ne scaturisce: tutto nasceancora sull’asse Forte-Rogerio, con il brasiliano bravo a sfruttare un blocco sul primo palo e a superare Feller.
Stavolta è la Marca a dover riordinare le idee: ci prova Bertoni, servito da Foglia, ma il sinistro del nazionale azzurro si perde alto. Dopo le ammonizioni per Fabiano e Forte, è ancora Foglia a tentare di impensierire Mammarella, bravo sia sul calcio di punizione, sia sulla respinta del numero uno abruzzese. Al 16’29’’, il Montesilvano raggiunge il bonus di cinque falli; 30 secondi dopo, Wilhelm prova a sorprendereMammarella dalla distanza, con la conclusione dell’argentino che finisce di poco fuori. Prima dell’intervallo, anche la Marca commette il quinto fallo (Duarte su Forte), e ci vuole un grande Mammarella per evitare il 2-1 della Marca, sul destro di Duarte deviato da Rogerio.
Così come accaduto nei primi 20’, anche nella ripresa è la Marca a partire meglio: dopo 3’32’’ Wilhelm pesca Coco, che a sua volta serveFabiano. Bravissimo Mammarella a opporsi in uscita. Il portiere del Montesilvano è l’assoluto protagonista, tanto che al 7’25’’ ci vuole l’ennesimo grande intervento su Jonas, lanciato a rete da un pallone perso malamente da Ghiotti. La partita si accende improvvisamente, con il Montesilvano che risponde per le rime: Cuzzolino si fa murare da Feller, poi Baptistella di testa non inquadra la porta. E’ una sfida tra portieri: ancora Mammarella si oppone a Duarte, ma non può nulla sull’angolo che ne consegue. Jonas brucia tutti e fa 2-1, realizzando il quinto gol in tre gare (l’UEFA ha assegnato al nazionale azzurro, che aveva toccato impercettibilmente il pallone, anche la rete del momentaneo 2-0 con lo Slov Matic) e conquistando il titolo di capocannoniere.
Poco prima della metà del secondo tempo, il tabellone del PalaFabris va in tilt: il gioco si ferma 10’, prima di riprendere con il cronometro manuale. La sosta “forzata” ha l’effetto di addormentare la partita, che per le prime battute post-interruzione non regala emozioni. A risvegliare il match è il gol del 2-2 del Montesilvano, che nasce da un calcio di punizione battuto in fretta da Ghiotti, con la Marca che si distrae e consente a Calderolli di battere Feller e di riaccendere le speranze degli abruzzesi, a cui ora basterebbe un solo gol per andare alla Final Four.
Il finale di gara è convulso: Mammarella si supera sul destro di Bertoni, poi Ricci tenta la carta Cuzzolino portiere di movimento, e la Marca (con la porta avversaria sguarnita) va per tre volte vicina al 3-2, senza trovare però il gol della tranquillità. A due secondi dalla fine, Rogerio viene espulso per doppia ammonizione per fallo ai danni di Foglia: la partita di fatto si chiude qui, con la Marca che fa scorrere gli ultimi attimi prima di esplodere in una grande festa. Iil Montesilvano, arrivato a Padova con tanti infortuni, esce con l’onore delle armi e a testa altissima: a rappresentare l’Italia alla Final Four di UEFA Futsal Cup, però, sarà la Marca Futsal.
ICOBIT MONTESILVANO-MARCA FUTSAL 2-2 (1-1 p.t.)
ICOBIT MONTESILVANO: Mammarella, Forte, Ghiotti, Caputo, Rogerio, Burato, Fragassi, Baptistella, Garcias, Calderolli, Cuzzolino, Dell'Oso. All. Ricci
MARCA FUTSAL: Feller, Fabiano, Duarte, Foglia, Jonas, Chilavert, Wilhelm, De Luca, Coco, Papù, Bertoni, Miraglia. All. Polido
ARBITRI: Pascal Lemal (Belgio), Antonis Konstantinides (Cipro), Kamil Cetin (Turchia) CRONO: Fabio Gelonese (Italia)
MARCATORI: 6'08'' Coco (MA), 11'08'' Rogerio (MO) del p.t., 8'06'' Jonas (MA), 13'19'' Calderolli (MO) del s.t.
AMMONITI: Fabiano (MA), Forte (MO), Chilavert (MA), Calderolli (MO)
ESPULSI: Rogerio (MO) al 19'58'' del s.t. per doppia ammonizione
NOTE: spettatori 1500 circa
URAGAN IVANO FRANKOVSK - SLOV-MATIC BRATISLAVA 4-3 (2-1 p.t.)
URAGAN IVANO FRANKOVSK:Tsypun, Simka, Kordoba, Tsvelykh, Mucado, Carlinhos, Kindrativ, Tmenov, Serjao, Shoturma, Korolyshyn. Koltok All.: Gupalenko
SLOV-MATIC BRATISLAVA: Gašparovic, Rafai, Fehérvári, Mikita, Hal’ko, Sláma, Bagin, Fric, Rejžek, Kozár, Bartošek, Brndiar All.: Janik
ARBITRI: Gabor Kovacs (Ungheria), Kamil Cetin (Turchia), Antonis Konstantinides (Cipro) CRONO: Fabio Gelonese (Italia)
MARCATORI: 4'25'' Rejzek (S), 12'34'' Simka (U), 16'24'' Shoturma (U) del p.t., 4'04'' Fric (U), 10'36'' Bartosek (S), 12'08'' Simka (U), 13'56'' Slama (S) del s.t.
AMMONITI: Bartosek (S)
ESPULSI: /
UEFA FUTSAL CUP – ELITE ROUND
Gruppo D – Prima giornata (Giovedì 17 novembre)
ore 18,30 MONTESILVANO -URAGAN IVANO FRANKOVSK 1-1
ore 20,30 MARCA FUTSAL -SLOV MATIC BRATISLAVA 3-1
Seconda giornata (Venerdì 18 novembre)
ore 18,30 SLOV MATIC BRATISLAVA – MONTESILVANO 1-2
ore 20,30 MARCA FUTSAL - URAGAN IVANO FRANKOVSK 4-2
Terza giornata (Domenica 20 novembre)
ore 16.15 URAGAN IVANO FRANKOVSK - SLOV MATIC BRATISLAVA 4-3
ore 18.30 MONTESILVANO – MARCA FUTSAL 2-2
Classifica: Marca Futsal 7, Icobit Montesilvano 5, Uragan Ivano Frankovsk 4, Slov Matic Bratislava 0
Ufficio Comunicazione Divisione Calcio a Cinque
Questo articolo è stato letto 960 volte.
Altri articoli in questa rubrica
Giovedì, 22 Agosto 2013
Giovedì, 22 Agosto 2013